Nuova apertura del Bar Sport Furzi a Castell’Azzara

castell'azzaraNuovo avvio del Bar Sport Furzi nella piazza principale del paese di Castell’Azzara, a pochi passi dalla storica sede del Comune.
Il locale della famiglia Furzi, già titolare del Ristorante Pizzeria “La rosa dei venti” posta nella medesima piazza, è stato ripreso in mano anche nella gestione.
L’inaugurazione di Mercoledì 26 febbraio, molto frequentata e relativamente tranquilla nonostante la quantità e la qualità dell’offerta, a ridosso del carnevale e del periodo successivo di Quaresima, sembra fatto apposta per far festa e per rimettersi a lavorare subito dopo.
L’intenzione della famiglia e quella di Ilenia Stendardi e Letizia Papalini dietro al banco, è quella di riaffermare la centralità del servizio accanto al recupero del prestigio di un luogo così frequentato nella convivialità e nel senso di comunità da renderlo una “piazza” a tutti gli effetti.
Del resto, negli anni, chiunque si sia trovato a sostare anche solo per alcuni giorni a Castell’Azzara potrà confermare che quel locale racchiudesse in sé un contesto di vera e propria “agorà”.
Basti solo dire che nel giorno di chiusura settimanale del Lunedì, la piazza del Paese e il paese stesso appare come chiuso: letteralmente spento; nonostante la presenza e l’impegno degli altri luoghi di ristoro presenti nel territorio comunale.
Al momento, finiti i lavori di riassetto, il bar sembra aver aumentato gli spazi attraverso l’uso sapiente delle pietre a vista, del bianco alle pareti e della luminosità. Quest’ultima recuperata, in particolare, nella sala in fondo al locale dove è rimasta allestita la cucina mentre i tavolini ben ordinati offrono l’immediata sensazione di accoglienza.
Per il resto, il servizio al banco (risistemato anch’esso), sarà sempre all’altezza della peculiarità dei suoi avventori, abituati a trovarsi in tanti per l’aperitivo prolungato della sera e quello più atteso del mezzogiorno soprattutto da ora, in primavera, e in seguito nell’assembramento festoso dell’estate.
Ci sono luoghi che per caratteristiche toponomastiche e per cronaca storica assorbono un valore in più al semplice servizio portandosi dietro un’aurea di presenza che diventa indispensabile nel vissuto quotidiano di un paese.
Inoltre le sue porte si apriranno, come sempre, per feste di compleanno, vittorie della squadra locale di calcio, pensionamenti arrivati al culmine di anni e anni di lavoro; ma ancor di più per le colazioni del mattino: vero e proprio pit-stop prima dell’ingresso nella giornata lavorativa o comunque indaffarata dalle tante cose in programma.
Questa intelligente visione programmatica della famiglia porterà senz’altro a ribadire il valore aggiunto che questo luogo ha e continuerà a rappresentare.
Buona fortuna, allora.

Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema