Coniugare la musica ed il bel canto con la solidarietà. È questa l’occasione offerta domenica prossima, 19 febbraio 2017, dalla Sottosezione dell’Unitalsi che opera nella diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. La Chiesa del Gesù, dotata di ottima acustica, grazie alla disponibilità del parroco don Domenico Zafarana, ospiterà dalle ore 17 un concerto tenuto da ben due gruppi […]
Pubblicato il 16 febbraio 2017
Si apre a Roma il 16 febbraio fino al 21 maggio, poi si sposterà ad Arcidosso. Dopo più di un secolo, gli oggetti appartenuti a David Lazzaretti, vengono esposti per il pubblico al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma. La mostra, dal titolo “David Lazzaretti, il Messia dell’Amiata. Cimeli lazzarettisti”, s’inaugura il […]
Pubblicato il 14 febbraio 2017
Grande affluenza da tutti i comuni dell’Amiata per l’incontro pubblico svoltosi venerdì 10 febbraio presso la Sala del Popolo del comune di Santa Fiora. Ars, Agenzia regionale di sanità della Toscana, nella persona del dott. Fabio Voller e della dott.ssa Daniela Nuvolone, ha esposto le dinamiche dell’indagine a campione che sarà a breve effettuata con […]
Pubblicato il 13 febbraio 2017
Nonostante le notevoli ristrettezze economiche imposte con l’andare del tempo ai bilanci degli enti locali, l’Amministrazione Comunale di Castiglione d’Orcia è riuscita anche per l’anno 2016 a riconoscere contributi a diverse associazioni del volontariato che operano nel territorio ed alle scuole, per un totale di 11.700 euro, attualmente in corso di liquidazione. Questo è stato […]
Pubblicato il 10 febbraio 2017
È aperto il bando per il Servizio civile regionale. Nel comune di Arcidosso sono disponibili due posti con il progetto “Tutti al Parco”. Per partecipare alla selezione c’è tempo fino al 3 marzo 2017. Rachele Nanni, consigliera comunale con delega alle politiche giovanili per il comune di Arcidosso che ha seguito tutto l’iter per partecipare […]
Pubblicato il 9 febbraio 2017
È venuta a mancare di recente, a Vivo d’Orcia, la maestra Lea Florini, punto di riferimento per generazioni di vivaioli, che con lei erano cresciuti ed avevano imparato, insieme alle materie scolastiche, valori importanti quali il rispetto e la rettitudine morali, l’aiuto e la lealtà reciproche. Era nata nel grossetano, a Roccatederighi, nel 1929; aveva […]
Pubblicato il 7 febbraio 2017
L’Apat, libera associazione di imprenditori, commercianti, artigiani e professionisti del Monte Amiata è un’idea di Guido Mililotti, geometra arcidossino, che sostiene che solo attraverso la cooperazione fra tutte le forze presenti in Amiata si potrà uscire dal torpore che ha caratterizzato gli ultimi anni. L’associazione è in attività dallo scorso dicembre, è guidata dal presidente […]
Pubblicato il 6 febbraio 2017
Le dichiarazioni della consigliera Amati non solo sono false ma sono del tutto irresponsabili perché alimentano un clima di tensione che non fa bene alla pacifica convivenza della nostra comunità. primo luogo la scelta di dare accoglienza nel nostro comune ai migranti non è stata unilaterale ma condivisa con il Prefetto, massima autorità di sicurezza […]
Pubblicato il 6 febbraio 2017
In questi mesi si riparla di parco… la cosa fa assolutamente piacere. Si tratta di un tema caro al mensile “Il Nuovo Corriere dell’Amiata” e alla rivista “Amiata Storia e Territorio”. Infatti fin dagli anni Ottanta, dopo la fine della stagione mineraria e il maldestro e famigerato “Progetto Amiata” che non riuscì a riconvertire nulla… […]
Pubblicato il 1 febbraio 2017
Colgo l’occasione del terzo fine settimana consecutivo di Open day dell’IIS “A. Avogadro”, in cui la scuola si apre alle visite orientative dei futuri studenti con le loro famiglie, per sottolineare l’importanza formativa e culturale che la scuola ricopre non solo per il territorio comunale, ma per l’intero comprensorio dell’Amiata senese e oltre. L’istituto, con […]
Pubblicato il 31 gennaio 2017