Bellezza chiama bellezza. Ma non solo: la crea, e, perché no, la fa viaggiare. Questa storia inizia tre anni e mezzo fa, quando a Montelaterone, piccolo borgo amiatino, per la prima volta arrivano una decina di pittori e scultori direttamente da Parigi. Per due settimane hanno abitato in case offerte dai paesani in cambio di […]
Pubblicato il 3 aprile 2018
L’ultima tornata elettorale ha segnato il risultato più basso nella storia della sinistra nell’Italia repubblicana, questo non può essere derubricato come un semplice passaggio, ma va analizzato – secondo la sezione del PD di Castel del Piano – nel miglior modo possibile per trasformare questo momento di crisi in un momento di opportunità. “Come Unione […]
Pubblicato il 3 aprile 2018
La stagione primaverile si apre con l’inaugurazione del noto giardino di arte contemporanea a Seggiano; il giardino, fondato all’inizio degli anni ’90 dall’artista svizzero Daniel Spoerri, raccoglie 112 opere di 55 artisti diversi in un terreno di 16 ettari, è visitabile da aprile a ottobre. Il 2018 vede due nuove opere esposte all’interno del giardino: […]
Pubblicato il 3 aprile 2018
L’Amiata saluta l’ultimo partigiano del VII distaccamento “Ovidio Sabatini” della celebre brigata “Lavagnini”, gruppo che negli anni della Resistenza aveva operato per la liberazione nel territorio a cavallo tra la provincia di Siena e quella di Grosseto. Bruno Scalacci è stato un uomo dal forte valore civile che anche dopo la lotta partigiana si è […]
Pubblicato il 3 aprile 2018
Il comune di Roccalbegna ha approvato il bilancio di previsione 2018 con importanti novità per il territorio. L’obiettivo è quello di sostenere le imprese del territorio, di dare impulso allo sviluppo delle attività turistiche e di migliorare le infrastrutture comunali. Particolare attenzione è stata data alla fiscalità locale con particolare riferimento alla TARI per la […]
Pubblicato il 3 aprile 2018
L’Unione dei Comuni Montana Amiata Grossetana ha iniziato a lavorare già da diverse settimane alla programmazione del Sistema Museale Amiata per garantire le aperture dei siti museali già dal primo fine settimana di Aprile. La progettazione interessa il biennio 2018 e 2019. La grande novità è rappresentata dal biglietto unico di accesso a tutte le […]
Pubblicato il 3 aprile 2018
Il secondo appuntamento del progetto ViviMed è in corso nella giornata di oggi nella sede dell’Unioni dei Comuni ad Arcidosso. La mattinata di presentazione ha visto l’intervento di operatori turistici, agronomi, guide ambientali e professionisti della comunicazione allo scopo comune di legare il lavoro del singolo a un progetto comune. A supporto del progetto la […]
Pubblicato il 30 marzo 2018
Sarà inaugurata il 31 Marzo e rimarrà aperta fino al 3 Giugno prossimo, nella cornice del Palazzo Chigi Zondadari, a San Quirico d’Orcia, la mostra fotografica “Incontri di drammatica bellezza”, patrocinata dal Comune e sostenuta da “Podere Forte” di Castiglione d’Orcia. Sono trenta gli scatti che l’affermato fotografo parmense Alberto Flammia ha selezionato, fra le […]
Pubblicato il 29 marzo 2018
Si è chiuso il 20 marzo il bando regionale a sostegno di progetti strategici di sostenibilità all’agricoltura. “Lo studio delle proposte progettuali ha visto un’importante partecipazione delle aziende dell’Amiata, segno della vitalità e della voglia di mettersi in gioco e di rinnovarsi di tutto il comparto – dicono i promotori – lo studio, strutturato secondo […]
Pubblicato il 29 marzo 2018
Tornano i Riti legati al Triduo pasquale a Castiglione e Rocca d’Orcia, con alcune usanze che in parte li differenziano rispetto a quanto avviene in altre realtà. Il Giovedì Santo, 29 Marzo, alle 16,30 la Messa che commemora l’Ultima Cena di Gesù, con la lavanda dei piedi e l’inizio dell’Adorazione ai “Sepolcri”, che proseguirà fino […]
Pubblicato il 28 marzo 2018