Sono 227 (98 maschi e 129 femmine) gli stranieri residenti nel Comune di Castiglione d’Orcia e rappresentano il 10,6 per cento rispetto ai 2142 residenti attuali. La Romania guida numericamente le 28 nazioni rappresentate, con 79 fra uomini e donne. Seguono, nell’ordine il Marocco con 39, la Polonia con 27, la Tunisia con 20, l’Albania […]
Pubblicato il 31 ottobre 2023
Torna la Festa del Marrone di Campiglia d’Orcia, giunta alla sua edizione numero 44. La formula è collaudata e vede in lizza i tre rioni nei quali il paese è suddiviso – Agitati, Borgassero e Dentro – per aggiudicarsi il trofeo messo in palio dall’Amministrazione Comunale di Castiglione d’Orcia e garantisce successo e presenza di […]
Pubblicato il 27 ottobre 2023
Si terrà a San Quirico d’Orcia, domenica 8 Ottobre 2023 alle ore 17 nella Sala Alessandro Magno di Palazzo Chigi, un incontro sull’informazione civile promosso da “Val d’O – Avamposto culturale”, che ha per titolo “Fine del giornalismo”. Lo spunto è offerto dal tenace ed etico lavoro giornalistico di Tina Merlin sul Vajont, prima e […]
Pubblicato il 6 ottobre 2023
Si svolge il 6 e 7 Ottobre, nella chiesa di San Simeone a Rocca d’Orcia, un Convegno dal titolo “Paesaggi e archivi della Val d’Orcia. Strategie per creare conoscenza”, organizzato dalla Fondazione Tagliolini di San Quirico d’Orcia, in collaborazione con l’Unione dei Comuni Amiata-Val d’Orcia ed il Comune ospitante. Numerosi e qualificati gli studiosi e […]
Pubblicato il 4 ottobre 2023
La presenza dei cinghiali anche nei boschi che circondano Vivo d’Orcia, il paese più alto con i suoi oltre 900 metri fra quelli che circondano il cono amiatino, non è una novità. Sta però diventando costante l’avvistamento di intere “famiglie” di ungulati anche nei terreni confinanti con il paese e persino lungo le vie dell’abitato. […]
Pubblicato il 19 settembre 2023
L’Amministrazione Comunale castiglionese ha reso noto che, all’apertura del prossimo anno scolastico, non ci sarà ancora la tanto attesa “riunificazione” nel plesso in Via della Buca della scuola primaria di secondo grado (la scuola “media”, per intenderci) con la scuola primaria di primo grado (elementari) e con la scuola per l’infanzia del capoluogo che, insieme […]
Pubblicato il 1 settembre 2023
L’attesa, durata oltre venti anni, è terminata sabato 5 Agosto, con il simbolico taglio del nastro da parte del sindaco Claudio Galletti, del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e di quello della Provincia di Siena, Davide Bussagli, al suono dell’Inno di Mameli da parte della Filarmonica “La Castigliana”, è stata aperta al pubblico la […]
Pubblicato il 8 agosto 2023
Edizione numero quaranta per la “Sagra dei crostini e dei pici fatti a mano”, che la Pro Loco di Castiglione d’Orcia organizza negli ampi spazi, coperti e scoperti, della sede in Viale Marconi. Tre giorni di gastronomia, giochi, musica e persino fuochi artificiali (sabato sera) per mettere in maggiore risalto il traguardo a cifra rotonda […]
Pubblicato il 2 agosto 2023
Questa sera alle 21,30 nella piazzetta antistante la chiesa di San Biagio, a Campiglia d’Orcia, primo dei tre concerti offerti nel periodo estivo, a residenti ed ospiti, dal complesso bandistico della Filarmonica “La Castigliana” di Castiglione d’Orcia, attiva fin dalla seconda metà dell’Ottocento. Sotto la collaudata direzione del maestro Ivano Rossi i circa 30 elementi […]
Pubblicato il 31 luglio 2023
Appuntamento consueto, a Vivo d’Orcia, domani 26 luglio 2023 con la festa patronale in onore di Sant’Anna, effigiata (anche) nella statuetta in legno che Gino Bartali fece scolpire come ex voto all’indomani della sua clamorosa vittoria al Tour de France del 1948 ed alla cui presenza, negli anni Novanta (del secolo scorso) fu donata alla […]
Pubblicato il 25 luglio 2023