Prosegue l’impegno a rendere visibile l’attenzione concreta dell’Amministrazione comunale castiglionese verso tutte le iniziative volte a combattere la violenza sulle donne. Dopo Castiglione, Vivo e Campiglia d’Orcia, di recente è stata posizionata anche a Gallina la “panchina rossa”, simbolo scelto negli ultimi anni dai Comuni toscani per testimoniare visibilmente il loro impegno. La panchina, che […]
Pubblicato il 8 marzo 2021
Continuano ad essere rinvenuti ordigni bellici risalenti al secondo conflitto mondiale anche nel territorio comunale di Castiglione d’Orcia. Questa volta il residuato bellico è stato ritrovato in un terreno boschivo interno, in posizione superficiale, nella zona cha ha come riferimento la località “Fosso al lupo”, a qualche chilometro dal capoluogo, in direzione del monte Amiata. […]
Pubblicato il 4 marzo 2021
Il Comune di Castiglione d’Orcia ha ottenuto, a seguito di partecipazione ad apposito bando regionale, un finanziamento di 16.251 euro da destinare ad interventi di riqualificazione dell’area individuata come centro commerciale naturale nel capoluogo. “Gli interventi saranno volti al recupero di uno spazio commerciale e sociale – dichiara l’assessore Alice Rossi – dove i residenti […]
Pubblicato il 2 marzo 2021
L’Amministrazione comunale di Castiglione d’Orcia torna a sostenere, con forza, la necessità che siano preservate le scuole dei territori disagiati, dove i numeri degli alunni non possono essere cospicui ma non devono essere il parametro fondamentale sul quale basare la loro esistenza o la loro chiusura. Attualmente nel comune vi sono due scuole dell’infanzia, una […]
Pubblicato il 2 marzo 2021
“Ravvisata la necessità di chiudere al transito pedonale e dei ciclisti in località Bagno Vignoni il Ponte Peruzzi, che a seguito delle avverse condizioni atmosferiche dell’ultimo periodo mostra visibili segni di deterioramento….” . È questo l’incipit dell’ordinanza numero 5 emessa qualche giorno fa dal sindaco di San Quirico d’Orcia, Danilo Maramai. Il ponte, avvenieristica costruzione […]
Pubblicato il 25 febbraio 2021
Fa segnare un calo significativo il saldo della popolazione residente nel Comune di Castiglione d’Orcia alla fine del 2020: Dagli iniziali 2265, gli abitanti erano 2187 alla fine dell’anno: 78 in meno, pari al 3,44 per cento rispetto al numero iniziale. Ad inizio anno erano iscritti all’anagrafe 1083 maschi e 1177 femmine, di questi 227 […]
Pubblicato il 25 febbraio 2021
Si è tenuto alcuni giorni fa l’incontro richiesto dal sindaco Claudio Galletti al direttore della sanità di zona, ingegnere Pulcinelli, con la partecipazione di Marcello Sbrilli, in rappresentanza dei medici di medicina generale operanti sul territorio, Arturo Dinetti, presidente del Circolo culturale “Il Vecchietta” e capofila di un gruppo di castiglionesi “Contro l’abbandono del territorio”, […]
Pubblicato il 23 febbraio 2021
La notizia era attesa: La Cassia sarà di nuovo chiusa nel territorio comunale di Castiglione d’Orcia, nella percorrenza compresa tra la località “Poderina” ed il centro abitato di Gallina. Mancava, infatti un’ultima tranche dei lavori nel breve tratto della Consolare compreso fra il casolare “Poggio Covili” (divenuto famoso per le due file di cipressi che […]
Pubblicato il 22 febbraio 2021
Il sindaco di Castiglione d’Orcia, Claudio Galletti, con un’ordinanza a sua firma ha prorogato fino al 30 aprile prossimo la limitazione agli accessi nell’area naturalistica del “Fosso Bianco”, a Bagni San Filippo. Il provvedimento nelle premesse, oltre a richiamare le norme da cui discende il potere/dovere del sindaco in veste di ufficiale del governo in […]
Pubblicato il 15 febbraio 2021
La sezione comunale dell’Avis (Associazione Italiana Donatori di Sangue) è attiva a Castiglione d’Orcia dal 21 Aprile 1991 e raccoglie i suoi aderenti nella parte “bassa” del territorio comunale (oltre al capoluogo, Rocca d’Orcia, Poggio Rosa, Monte Amiata Scalo e zona di Gallina). Vivo d’Orcia è collegato con l’Avis di Abbadia San Salvatore, mentre a […]
Pubblicato il 15 febbraio 2021