Fede e religione nella società della tecnica. Riemergono da un archvio distratto vecchi nastri registrati qualche decennio fa. Giuseppe Sani annusa l’interesse e li trascrive. Si tratta di una dimenticata conferenza di Ernesto Balducci a Piancastagnaio, in anni caldi, correva il 1968. La prima ondata della contestazione giovanile si consolidava anche dalle nostre parti, dove i […]
Pubblicato il 30 ottobre 2018
È in uscita la ristampa del volume “La Santità Nella Maremma Grossetana. Santi, Beati, Venerabili ed Eremiti”, edito dalla Effigi, e nato dalla collaborazione tra il parroco don Josè De La Torre e la giornalista e scrittrice Tìndara Rasi. Si tratta di una seconda edizione, ampliata, riveduta e corretta, che si è resa necessaria dopo […]
Pubblicato il 23 ottobre 2018
La nota rassegna internazionale che si svolge in Maremma da sette anni, dopo il grande successo estivo, continua il suo itinerario musicale nel territorio dei sette Comuni del Morellino anche nel periodo autunnale e invernale. Il concerto previsto per Sabato 20 Ottobre alle ore 20,30 al Granaio Lorenese, Loc. Spergolaia, Alberese Grosseto fa parte dell’ampio […]
Pubblicato il 17 ottobre 2018
Tre poesie di Mena De Luca che oscillano fra silenzi e parole d’amore. Credo sia questo il filo rosso unitario che attraversa l’ispirazione di tre componimenti che hanno tematiche diverse ma accomunate dallo stesso pudore, dalla medesima riverenza e rispetto per la parola, dalla identica voglia di pronunciarla. Si comincia dalla prima poesia con quel […]
Pubblicato il 5 ottobre 2018
Proiezione video e presentazione libro d’artista Testo critico di Eleonora Fiorani A cura di Gabriella Brembati Galleria Scoglio di Quarto 20/21/22 settembre 2018 Inaugurazione 20 settembre 2018 ore 18:00 Gli uomini sono il loro territorio, le loro montagne, valli, pianure, cieli, mari. E la terra è la memoria di cui sono fatti, una memoria che ricorda […]
Pubblicato il 20 settembre 2018
La rassegna toscana celebra i due compositori con un concerto domenica 2 settembre 2018 al Forum Bertarelli. Per la prima volta insieme sullo stesso palcoscenico quattro grandi soliste: la violinista Mihaela Costea, la violista Anna Serova, la violoncellista Silvia Chiesa e la pianista Alessandra Ammara. In programma anche Brahms e Molinelli. Anniversari musicali all’Amiata Piano […]
Pubblicato il 29 agosto 2018
Ieri, Domenica 5 Agosto, si è svolta a Piancastagnaio una giornata all’insegna della cultura e dell”arte. Alle 18:00 passeggiata per le vie del centro storico, guidata dalla professoressa Anna Sacchi, alla scoperta dei tesori e dei segreti del borgo amiatino. Alle 19:30 Visita guidata del Convento di San Bartolomeo con Maria Ricci Barbini. Dopo un […]
Pubblicato il 6 agosto 2018
Dal 20 al 26 agosto torna il festival del racconto di strada che dal teatro alla musica, dalla poesia al racconto riunisce linguaggi differenti. Simone Cristicchi riunisce sul Monte Amiata tantissimi artisti che danno vita a un singolare calendario dedicato alla tradizione orale. Un paese, i suoi angoli più caratteristici, tante storie raccontate “ad alta […]
Pubblicato il 6 agosto 2018
Inaugurazione sabato 4 Agosto alle 18 nelle sale della Rocca a Tentennano per la mostra fotografica “Colori della Val d’Orcia”, a cura di Marco Pizzirani. Non sono le immagini consuete, o almeno in larga parte non lo sono, quelle che l’autore ha cercato con cura ed attenzione, nelle varie stagioni dell’anno. Borghi e paesi, panorami […]
Pubblicato il 3 agosto 2018
Applausi nel weekend per i concerti della serie “Euterpe” al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso. Protagonisti: la violoncellista Silvia Chiesa con sette giovani talenti italiani dell’arco, il pianista David Helbock, l’ensemble Il Rossignolo. La Wassermusik , “musica sull’acqua”, di Georg Philip Telemann ha chiuso in bellezza sabato 28 luglio 2018 la serie “Euterpe” del 14° Amiata Piano Festival. Al Forum Bertarelli di Poggi del […]
Pubblicato il 30 luglio 2018