“Viaggiare porta l’uomo a fuggire dal mondo, quanto sognare. Il sogno non è un viaggio ma uno sprofondare con la mente e i sensi in altra dimensione dove le possibilità arrivano senza essere annunciate, togliendoci ogni possibile responsabilità; lo spostarsi invece amplia le possibilità dando loro una consistenza eterea ed evanescente: divengono meno credibili facendo […]
Pubblicato il 8 luglio 2016
Scrivere di politica mi ha sempre disgustato. Non sono un qualunquista, né uno che si sente superiore. Il problema è che reputo la politica la scimmia della filosofia. Di filosofia parlar oggi non si deve, a meno che non si sia saggisti. Cos’è un saggista? Uno che non avendo idee si mette a scrivere su […]
Pubblicato il 11 maggio 2016
La storia di una storia è un’altra storia. Raccontare come nasce un racconto non è difficile; io ad esempio faccio così… Proprio all’ultimo momento, dopo aver pensato un po’, smetto di pensare e lo schermo bianco del computer mi appare come se fosse legno o un pezzo di marmo, o meglio argilla morbida e plasmabile. […]
Pubblicato il 10 marzo 2016
“Preso! Trovami qualcosa dove metterlo, dai! Veloce…mi scappa!” gli gridai. In mezzo a una radura sulla vetta pianeggiante del monte, io e Batù alla fine eravamo riusciti a prenderlo. Partiti da più di due lune dal villaggio, nessuno ci aveva incoraggiato a farlo; nemmeno il vecchio Sanie, che amava da giovane scomparire per lunghi periodi […]
Pubblicato il 12 gennaio 2016
La Postilla Amiatina, inserita nel 1087 dal notaio Rainerio in un atto è uno dei primi esempi di passaggio dal latino al volgare. Ma chi erano i soggetti della donazione e quale la loro storia? E quali, soprattutto, gli eventi che portarono a redigere l’atto? Miciarello, figlio dell’oste di Callemala, sulla via Francigena, dopo l’incontro […]
Pubblicato il 7 gennaio 2016
Ci risiamo, è arrivato il Natale. Che fare, scrivere sul cibo? Sui pranzi e sulle usanze? Oppure raccontarvi una storia in assonanza con la ricorrenza? La voglia è poca. Forse non è un bel momento per tutti, e allora passa la tentazione di chiacchierare di vino, di tavola, di storie. Ma si può piegare il […]
Pubblicato il 16 dicembre 2015
“Questo libro non vuole essere un libro di ricette, ce ne sono tanti, e le ricette da sole non servono a niente. Usando pochi ingredienti basici come accade nelle ricette povere, fondamentale è la passione di chi cucina, l’amore con cui si scelgono le materie prime, la cura con cui si preparano alla cottura e […]
Pubblicato il 23 novembre 2015
La cintola dei pantaloni gli stringeva l’addome in un abbraccio esagerato, così la slacciò. La pancia respirò libera e il sangue affluii meglio al cervello; la luce ritornò a creare per i suoi occhi le immagini, e il pensiero divenne limpido come non mai. In quella bettola di montagna al fumo della stufa e delle […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
Questa estate si è svolta, nella caratteristica cornice del castello Aldobrandesco di Arcidosso, una mostra d’arte. Riportiamo le parole che ha usato l’autrice, Francesca Bizzarri, per descrivere le proprie opere. “Sirene” è un esposizione di figure nate dall’assemblaggio di più materiali raccolti, cuciti e contenuti da fili e stoffe. Sono immagini che richiamano, per la […]
Pubblicato il 19 novembre 2015
Il luogo è: Montelaterone, le sue case, le vie strette, le pietre consumate, le storie delle sue strade. Il tempo è quello di Settembre, quando il vento arriva, puntuale, a spazzare via gli ultimi giorni di caldo. Il motivo per cui mi trovo lì, tra le pietre e il vento, sono gli “Incanti Notturni”. Perché […]
Pubblicato il 19 novembre 2015