La giornata di sabato 20 gennaio, soleggiata ma fredda e ventosa, è stata riscaldata dagli affetti degli studenti e professori della Vª B del 1998 dell’allora Liceo Socio Psicopedagogico “Giovan Domenico Pèri” di Arcidosso. Si sono ritrovati per un incontro conviviale a pranzo 11 studenti e 5 insegnanti a Castiglioncello (LI) dove li attendeva la […]
Pubblicato il 26 gennaio 2024
Ogni anno la statistica evidenzia una tendenza al ribasso della popolazione amiatina rispetto all’anno precedente e una sempre maggiore concentrazione di cittadini stranieri, occupati nei più svariati settori: edilizia, taglio dei boschi, agricoltura, assistenza agli anziani. Nonostante un decremento della popolazione attestato sulle 101 unità, però, si può considerare una buona tenuta, tenendo presente che […]
Pubblicato il 19 marzo 2021
Da qualche settimana la notizia circolava, sottovoce, fra i vicoli del paese, ma poi l’annuncio dato dallo stesso sacerdote nella Messa del 31 gennaio scorso ha dato corpo a questo sospetto, prendendo di sorpresa quanti non sapevano e suscitando commozione e rincrescimento nei fedeli. A macchia d’olio in tutto il paese si è propagata questa […]
Pubblicato il 18 febbraio 2021
Al Teatro degli Unanimi di Arcidosso mercoledì 17 aprile ha avuto luogo la 21^ edizione del Premio Angela, riservato agli studenti più meritevoli del Liceo delle Scienze Umane “G.D.Pèri” di Arcidosso. E’ questo un appuntamento che si ripete con un crescente interesse dall’a.s. 1997/98, anno della sua istituzione da parte del geometra Francesco Pastorelli di […]
Pubblicato il 19 aprile 2019
Un fine d’anno 2018 e un inizio 2019 strepitosi con la nuova guida del maestro Enrico Rinnoci: sabato 22 dicembre agli ”Unanimi” di Arcidosso e giovedì 3 gennaio al “Costantini” di Radicofani. Dal 18 settembre 2018, infatti, la Corale “Giuseppe Verdi” di Arcidosso ha ingaggiato il nuovo maestro: Enrico Rinnoci di Grosseto. E’ un’alternanza alla […]
Pubblicato il 14 gennaio 2019
La Sezione Avis “Roberto Ciabatti” di Arcidosso domenica 4 novembre ha festeggiato i suoi primi 40 anni di vita. La Sezione è dedicata a Roberto Ciabatti, colui che insieme a Gastone Pioli di Castel del Piano, fu tra coloro che nel lontano 1978 desideravano che l’Amiata diventasse fulcro di donatori, come in realtà lo è […]
Pubblicato il 7 gennaio 2019
Dal 18 settembre scorso la Corale “Giuseppe Verdi” di Arcidosso ha ingaggiato il nuovo maestro: Enrico Rinnoci di Grosseto. E’ un’alternanza alla guida del Coro che, dal 1982, ha visto sul podio altri tre maestri: Vito Secondi che ne è stato il fondatore, Stefano Pioli, Massimo Muratori e ora Enrico Rinnoci. Il nuovo maestro subentra […]
Pubblicato il 7 gennaio 2019
Con un valore della produzione di quasi 5 milioni di euro e 170 lavoratori anche quest’anno si è chiuso positivamente il bilancio 2016 della Cooperativa la Peschiera, presentato il 28 luglio nella Sala de Popolo del Comune di Santa Fiora alla presenza di tutti i soci e le istituzioni. Numeri importanti, che attestano che la […]
Pubblicato il 8 agosto 2017
Tanti studenti, sette eccellenze, cori e anche due canzoni arcidossine alla diciannovesima edizione del Premio Angela 2016. Una grande festa al Teatro degli Unanimi di Arcidosso giovedì 22 dicembre per premiare gli alunni del locale Liceo delle Scienze Umane “G.D.Pèri” che hanno ottenuto la migliore promozione negli scrutini finali dell’anno scolastico 2015/2016 riportando una media […]
Pubblicato il 9 gennaio 2017
Ottobre, tempo di castagne soprattutto sull’Amiata. E da sempre. “La montagna con le sue castagne era la nostra madre, ci allattava. E non solo con le castagne” scriveva padre Ernesto Balducci, uno dei suoi figli migliori. La “montagna madre” non è solo una metafora, la polenta di farina di castagne ha nutrito fin dall’alto medioevo […]
Pubblicato il 5 ottobre 2016