Giovedì 18 maggio il prof Stefano Mancuso docente all’università di Firenze e i suoi ricercatori si fermeranno due giorni a Seggiano, con pernottamento al Giardino di Daniel Spoerri, dove il professore è direttore scientifico, per visitare e controllare l’olivo “sospeso” posto nella cisterna dell’acqua lungo le mura medioevali. L’olivo installato nel novembre 2014, alimentato in […]
Pubblicato il 16 maggio 2017
Giovedì 18 maggio il prof Stefano Mancuso docente all’università di Firenze e i suoi ricercatori si fermeranno due giorni a Seggiano, con pernottamento al Giardino di Daniel Spoerri, dove il professore è direttore scientifico, per visitare e controllare l’olivo “sospeso” posto nella cisterna dell’acqua lungo le mura medioevali. L’olivo installato nel novembre 2014, alimentato in […]
Pubblicato il 16 maggio 2017
La centrale geotermica a ciclo binario denominata Castiglion d’Orcia, proposta dalla società Tosco Geo srl, non si farà. La giunta della regione Toscana ha dato parere negativo al progetto che prevedeva l’esplorazione e la ricerca di fluido geotermico in un territorio compreso fra San Quirico d’Orcia, Vivo d’Orcia, Pescina e Altori nel comune di Seggiano, […]
Pubblicato il 8 maggio 2017
La squadra della scuola di arti marziali STAT Italia, guidata dall’istruttrice, cintura nera di secondo grado e campionessa mondiale 2016 Susanna Nussbaum ha partecipato all’ATA European Camp organizzato dall’American Taekwondo Association che si è svolto a Barcellona, Spagna, la scorsa settimana. Gli allievi hanno ottenuto ottimi risultati ciascuno nella sua categoria: Mark Fabiani: 3° posto […]
Pubblicato il 8 maggio 2017
In Amiata le telecomunicazioni sono deboli e con frequenti black out, tanto che il problema è stato oggetto dell’attenzione del consiglio regionale della Toscana. Una mozione PD recentemente approvata, infatti, chiede di superare il digital divide. I recenti casi di interruzione del servizio hanno spinto il consiglio regionale a mettere la questione all’ordine del giorno […]
Pubblicato il 4 maggio 2017
È stato inaugurato, sabato 22 aprile, alle 11,30, a Castel del Piano, il monumento dedicato al donatore del sangue nella omonima piazza situata dietro al municipio. L’opera scolpita dal mastro scalpellino Umberto Dondolini consiste in un masso di peperino con su incise tre gocce di sangue per ricordare che donarlo è un gesto prezioso. Nel […]
Pubblicato il 27 aprile 2017
Il consiglio comunale dei ragazzi delle scuole elementari e medie ha un nuovo logo. Lo hanno scelto proprio i ragazzi fra una serie di bozzetti che sono stati tutti appesi nella sala consiliare di Castel del Piano. I giovani del superiore, invece, nell’ambito del progetto realizzato da Acquedotto del Fiora, hanno creato due murales: “Ne […]
Pubblicato il 27 aprile 2017
Da quando le aggressioni ai greggi hanno superato il livello di guardia, le campagne maremmane brulicano di questi animali che incutono paura ai passanti. Un serio problema per chiunque transiti nei pressi dei pascoli, come ciclisti , podisti, cavalieri e automobilisti. I cani da guardiania sono stati “istituzionalizzati” dal progetto Medwolf, perché le istituzioni, invece […]
Pubblicato il 27 aprile 2017
Daniele Sensi, eletto mesi fa alla guida del sodalizio, ha dato le dimissioni per impegni personali e l’assemblea ha eletto Fausto Rossi alla maggiore carica. Sarà affiancato da Mario Monaci che è stato fra i rifondatori dell’associazione il 10 aprile di un anno fa. “Ringraziamo il presidente Sensi per il suo lavoro – commenta Rossi […]
Pubblicato il 26 aprile 2017
Castel del Piano è pronto ad accogliere il XXIX motoraduno delle frittelle, aprendo, così, la stagione degli eventi di primavera e per l’occasione cala l’asso coi Nomadi in concerto gratuito in Piazza Garibaldi. Una tre giorni effervescente, valida come seconda prova del campionato italiano di turismo per il motoraduno itinerante, che va da venerdì 21 […]
Pubblicato il 20 aprile 2017