Archivio degli articoli di redazione

teatro abbadia

Alessandro Benvenuti porta “Un comico fatto di sangue” al Cinema Teatro Amiata

L’appuntamento è per martedì 10 aprile, alle 21.30 Sta per arrivare l’ultimo grande appuntamento con la Stagione Teatrale 2017/18 ad Abbadia San Salvatore. A chiudere questa rassegna piena di grandi successi che ha visto alternarsi sul palco attori di fama nazionale sarà “Un comico fatto di sangue”, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Alessandro […]
Pubblicato il 23 marzo 2018
Don-lorenzo-milani

Abbadia San Salvatore dedica una rassegna alla scuola di Don Milani

Il racconto della storia e degli insegnamenti della scuola di Barbiana. Abbadia San Salvatore dedica una rassegna alla scuola di Don Milani: in corso una serie di appuntamenti tra i giovani e per i giovani. Il racconto della storia e degli insegnamenti della scuola di Barbiana Abbadia San Salvatore dedica una rassegna alla scuola di Don Milani […]
Pubblicato il 23 marzo 2018
firenze bio

Dall’Amiata a Firenze per il “Firenze Bio”

Il Biodistretto del Monte Amiata al “Firenze Bio” per far conoscere e promuovere in tutta Italia i prodotti della montagna anche attraverso un progetto fotografico di Cesare Moroni. Dal 23 al 25 marzo la Fortezza dal Basso ospiterà la mostra mercato dei prodotti biologici e biodinamici alla quale parteciperanno anche i prodotti bio made in Amiata. Le […]
Pubblicato il 23 marzo 2018
energia-geotermica

Geotermia. Sei petizioni presentate al Parlamento Ue

Sei diverse petizioni, promosse principalmente da meet-up locali del Movimento 5 Stelle e sostenuti da alcuni europarlamentari, riguardanti impianti geotermici progettati o già esistenti in Toscana (Monte Amiata e Casciana Terme Lari) e Lazio (Lago di Bolsena e Lago di Vico) sono state presentate al Parlamento Europeo. Le petizioni chiedono di rivedere la normativa europea sulle […]
Pubblicato il 23 marzo 2018
arcidosso

Un incontro sulla storia dell’Amiata e dei suoi insediamenti

Oggi pomeriggio (h 17:30) al Centro Culturale Amiata di Arcidosso, un incontro sull’argomento “Arcidosso e Castel del Piano: territorio e insediamenti nel corso dei secoli”. Il tema è di grande interesse e attualità verrà raccontando da Nello Nanni e Enzo Fazzi, autori di pubblicazioni sugli argomenti affrontati e grandi conoscitori del territorio. Il focus sarà sulle origini […]
Pubblicato il 23 marzo 2018
qualcosa-di-bianco-in-maremma-237x332

Qualcosa di bianco in Maremma di R. Ferretti e P. Zotti

Molti della generazione che s’avvia al traguardo dei sessant’anni, appartenenti alle classi popolari con ascendenze contadine o campagnole più o meno lontane, hanno fatto ancora in tempo, quando erano ragazzi, a sentirsi raccontare nelle sere di veglia intorno al fuoco o a letto prima di addormentarsi, dai vecchi di casa, favole, novelle e storie, molte […]
Pubblicato il 23 marzo 2018
sarta

Quindici giovani scuola di sartoria con Uscita di Sicurezza

Avviato il corso promosso dalla cooperativa e condotto dallo stilista Paganini: le partecipanti sono soprattutto giovani donne con progetti creativi in corso con formazione legata alla moda e alla sartoria. Il percorso si concluderà con un evento alla Cava di Roselle. Sono in prevalenza giovani donne, tra i 20 e i 30 anni, le persone […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
InVetta

L’indagine InVetta va avanti ma servono altri volontari

InVetta, indagine di biomonitoraggio e valutazioni epidemiologiche a tutela della salute dei territori dell’Amiata, cerca altri volontari per completare il campione di analisi necessario a una corretta valutazione del caso. Il volontario deve avere un’età compresa tra i 18 e i 70 anni ed essere residente nei comuni geotermici dell’Amiata. Per prenotarsi basta chiamare il […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
L'intrusa

L’Intrusa di Lucia Poli al Teatro degli Unanimi di Arcidosso

Venerdì 23 Marzo 2017 ore 21,00 L’INTRUSA Lucia Poli preceduto da “È una bella giornata di pioggia” di Eric-Emmanuel Schmitt produzione Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi traduzione A. Bracci Testasecca l’autore è rappresentato da Dominique Christophe L’Agence, Paris in accordo con Paola D’Arborio, Roma regia Angelo Savelli con Lucia Poli Due spettacoli. Due […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
napoli milionaria

Teatro, Napoli Milionaria, commedia in 3 atti di Eduardo De Filippo

Nuovo appuntamento con la stagione teatrale di Santa Fiora: sabato 24 marzo, alle 21, al teatro Andrea Camilleri, andrà in scena lo spettacolo Napoli Milionaria, commedia in tre atti di Eduardo De Filippo, a cura della compagnia di teatro amatoriale Il Teatraccio Dlf di Grosseto. La trama: ci troviamo a Napoli, durante la seconda guerra […]
Pubblicato il 22 marzo 2018
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema