Domenica 13 Maggio, ore 18:30, evento organizzato dall’Associazione Culturale l’AlaSinistra, Montelaterone La chiamai Poderosa. Il viaggio del Che in America Latina da un progetto di Giovanni Balzaretti di e con Francesca Pompeo e Roberto Molesti Un racconto su Ernesto “Che” Guevara. Un dire popolare, fatto di tenerezza, senza retorica, senza commemorazione. Raccontare la storia del […]
Pubblicato il 10 maggio 2018
Sarà Antonio Vivaldi a dare il La alla 14^ edizione dell’Amiata Piano Festival, la rassegna musicale toscana diretta da Maurizio Baglini e sostenuta dalla Fondazione Bertarelli. Sabato 19 maggio 2018 al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, GR, h. 19) il Concerto Anteprima vedrà protagonisti Simone Toni e Silete Venti!, l’orchestra barocca che ha […]
Pubblicato il 10 maggio 2018
“Abbiamo approvato la norma che istituisce i nuovi ambiti per la gestione sovracomunale dell’informazione e dell’accoglienza turistica: un provvedimento molto atteso dai territori che potranno così dispiegare la governance, l’organizzazione dei servizi, come previsto dal Testo unico sul turismo – commenta Leonardo Marras –. Sono stati individuati secondo il criterio dell’omogeneità territoriale, ovvero assecondando le […]
Pubblicato il 10 maggio 2018
Al Teatro degli Unanimi di Arcidosso, Giovedì 10 Maggio, in scena lo spettacolo teatrale della “Compagnia Teatro Zeta”, diretto da Giuseppe Manfridi con Manuele Morgese. “Il caso Dorian Gray”, una rivisitazione del romanzo di Oscar Wilde, ha ricevuto due importanti premi, Premio Flaiano nel 2009 e Premio Gassman nel 2010. La compagnia abruzzese è ospitata […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
Macchie d’umidità e infiltrazioni d’acqua sono state riscontrate in vari punti del del Liceo Enrico Fermi di Castel del Piano. Il problema è stato segnalato al sindaco, al consiglio comunale e a quello provinciale, si attende una celere risposta per risolvere una situazione che mette in difficoltà studenti e docenti del liceo. Recentemente la Provincia […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
“Ad oggi il personale del comparto ha oltre 50 unità in più rispetto a marzo 2017 – spiega Dario Rosini, direttore Dipartimento risorse umane – e più di 100 rispetto al 2016. Il numero è aumentato anche dal 31 dicembre scorso. Ci dispiace constatare che non sono state notate le ultime delibere pubblicate nell’Albo Pretorio […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
Le donne in Toscana studiano di più, ottenendo risultati migliori, ma le condizioni di lavoro sono comunque inferiori se confrontate con quelle maschili. Si è riscontrata una più forte difficoltà nella ricerca del lavoro e stipendi più bassi. Nonostante il lavoro svolto dalla Commissione per le pari opportunità della Regione nel 2017, anche in Toscana, sopravvivono […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
Una passeggiata alla scoperte delle Orchidee spontanee nella Tenuta di Paganico in compagnia della GAE – Guida Ambientale Escursionistica Andrea Ribolini. Maggio è il periodo in cui i prati aridi si arricchiscono dei colori variegati e delle forme bizzarre di numerose specie di orchidee spontanee che è possibile ammirare addentrandoci lungo i percorsi della Tenuta. […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
Nessun pregiudizio nei confronti degli ex dipendenti del punto vendita Mediaworld di Grosseto, ma anzi possibilità di assunzione. È quanto emerso questa mattina dall’incontro che si è tenuto a Bologna tra la proprietà di Uniuero e le organizzazioni sindacali. Presente all’incontro anche Simone Gobbi, operatore sindacale di Fisascat Cisl Grosseto, da sempre impegnato nella vicenda. “Non […]
Pubblicato il 9 maggio 2018
Presentata in Regione una parte dell’enorme ricchezza genetica del territorio amiatino: un catalogo completo di foto e didascalie di 26 piante tra cui 11 varietà di castagno, 7 di melo, 5 di pero, 7 di vite, 3 di susine, il fagiolo diavolo di Roccalbegna, il fico castagnolo, l’avena marzolina ecc. Responsabile del progetto l’associazione Biodistretto […]
Pubblicato il 8 maggio 2018