Fabrizio Voghera e Claudia Paganelli sono state due delle voci più importanti di Notre Dame de Paris, il grande musical di Riccardo Cocciante che ha riscosso un successo planetario. Domenica 29 luglio, dalle 21.30, al parco comunale di Paganico i due artisti portano in scena lo spettacolo “Le voci del musical” nato da un’idea di […]
Pubblicato il 30 luglio 2018
Marras, Bezzini e Scaramelli (PD): “Stop servirà a concludere variante al Paer e scrivere nuova legge”. L’ipotesi di una nuova sospensione temporanea dei procedimenti in corso per la realizzazione di centrali geotermiche, dopo esser stata annunciata dagli stessi consiglieri nelle ultime settimane, oggi diventa più concreta con la proposta di legge depositata proprio dal capogruppo […]
Pubblicato il 30 luglio 2018
Un’estate impegnata e ricca di eventi per Coop Unione Amiatina: Tra cultura, passeggiate e osservazioni delle stelle. Venerdì 27 luglio – Castell’Azzara: Osservazione dell’eclissi Sabato 4 agosto2018 – Castell’Azzara: Passeggiata al chiaro di luna Domenica 5 agosto2018 – Piancastagnaio: “Sognando Rianscimento” con Alessandro Rizzi Lunedì 6 agosto2018 – Pienza: “Sognando Rinascimento” con Alessandro Rizzi Giovedì 9 agosto 2018 – Castel […]
Pubblicato il 26 luglio 2018
Il 1 agosto, alle 21, al parco del Pero di Arcidosso concerto dei maestri di clarinetto e sassofono della banda musicale della Guardia di Finanza. Al clarinetto l’arcidossino Antonio Galella e il collega Giulio Cuseri. L’evento, organizzato da Stefano Chiappini ha il patrocinio dell’Amministrazione comunale, della pro Loco e il sostegno dell’osteria castello e del […]
Pubblicato il 25 luglio 2018
Già si parla di secoda edizione a Castel del Piano per quanto riguarda il raduno delle Fiat 500 d’epoca, vista la partecipazione e l’interesse riscontrata dal primo. La prima edizione, tenutasi domenica 22 luglio da Antonio Proia, appassionato della storica autovettura italiana, ha visto oltre 90 500 riunirsi nel comune amiatino. Le vetture hanno sfilato […]
Pubblicato il 25 luglio 2018
Prosegue “È…state in collina”, il cartellone di spettacoli gratuiti promosso dall’amministrazione comunale di Civitella Paganico. Giovedì 26 luglio a Pari, alle 21.30 in piazza della Chiesa, la compagnia teatrale “I Sottosopra” porta in scena Il direttore delle scuole, commedia in tre atti di Stefano Palmucci, per la regia di Ivana Caporali. Il direttore generale delle […]
Pubblicato il 25 luglio 2018
Si terrà il giorno 25 Luglio alle ore 10,00 ad Arcidosso (GR) presso il Parco Faunistico del Monte Amiata (Podere dei Nobili), alla presenza del Sindaco di Arcidosso Jacopo Marini e del Sindaco di Santa Fiora Federico Balocchi, una tavola rotonda organizzata da Genomamiata per iniziare a mettere a punto i disciplinari di produzione dei […]
Pubblicato il 24 luglio 2018
Ultimo appuntamento con il Laboratorio teatrale Ridi Pagliaccio che ha accompagnato le prime cinque serate di “È…state in collina”, la rassegna di spettacoli gratuiti promossa dall’amministrazione comunale di Civitella Paganico. Mercoledì 25 luglio, alle 21.30, nella cornice suggestiva del Castello di Monte Antico va in scena Giacomo Leopardi – Infinita bellezza, scritto, diretto e interpretato […]
Pubblicato il 24 luglio 2018
La rinascita dei Bagni di Petriolo, il restauro e la valorizzazione del sito. Di questo si parlerà questa sera a Paganico, alle 18.30, nella sede del Comune in Piazza della Vittoria. L’incontro pubblico è organizzato dal Comune di Civitella Paganico insieme all’associazione Italia Nostra che coordina il progetto. Intervengono Alessandra Biondi, sindaco di Civitella Paganico, […]
Pubblicato il 23 luglio 2018
Teti, Nettuno, Tritone: sono dedicate alle divinità marine della mitologia classica le danze che compongono la spumeggiante suite del compositore tedesco amico di Bach. L’ensemble “Il Rossignolo” la eseguirà su strumenti originali sabato 28 luglio 2018 al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso. Nettuno innamorato è uno tra i suggestivi titoli delle dieci danze che compongono la Wassermusik , […]
Pubblicato il 23 luglio 2018