La cultura rurale in Toscana ieri e oggi. Questo è il titolo della mostra fotografica organizzata al castello di Potentino di Seggiano che è stata inaugurata l’8 settembre e resterà aperta fino al 30 settembre. Espongono: Paolo Scheuermeier, dialettologo svizzero oltre che grande fotografo, Guido Biffoli, che riesce a reinterpretare la tradizione culturale toscana dei manufatti […]
Pubblicato il 13 settembre 2018
Cominciano a comparire i cartelli che dovranno fare da dissuasori a eventuali male intenzionati. I cartelli informano che in quella comunità funziona il passaparola e che se succede qualche cosa di anormale c’è un filo rosso che collega tutti quanti i residenti e che si attiveranno immediatamente tutti gli strumenti di informativa della situazione alle […]
Pubblicato il 13 settembre 2018
Novità per alcuni servizi urbani ed extraurbani di Tiemme/Siena Mobilità a partire da lunedì 17 settembre quando, in coincidenza con la riapertura delle scuole, tornerà in vigore l’orario invernale e scolastico per i servizi urbani ed extraurbani di tutto il bacino di Siena e provincia. Per i servizi urbani saranno interessate da modifiche alcune corse […]
Pubblicato il 12 settembre 2018
Oltre alle ben note proprietà aromatiche, La cipolla (Allium cepa L.), ha uno straordinario valore nutritivo e molte proprietà terapeutiche. Nella cucina mediterranea da sempre è usata e proposta in mille abbinamenti e sorprende il fatto che , benché sia composta per il 90% circa di acqua, nel restante 10% si trovino tanto sapore e […]
Pubblicato il 12 settembre 2018
Lunedì 10 settembre presso la Sala Consiliare del Comune di Arcidosso si è tenuta la Cerimonia ufficiale di assegnazione dell’Onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Professor Namkhai Norbu, ambasciatore di cultura e pace nel mondo. Il prefetto di Grosseto, Dott.ssa Cinzia Torraco, a nome del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, […]
Pubblicato il 11 settembre 2018
Amiata. Linea Amiata- Roma Cordata dei Comuni per salvare gli autobus. Castel del Piano. Mezzo secolo di Palio a Castel Del Piano presenta L’evento clou dell’Amiata. Castel del Piano. Notte Bianca tra sfilate e sapori doc. Castel del Piano. Prima cocomerata organizzata dagli studenti. Castel Del Piano. Falsi incidenti in carcere un settimo indagato. Arcidosso. […]
Pubblicato il 10 settembre 2018
L’Amiata dice addio a Renzo Scorretti, professore di inglese amatissimo dai suoi studenti e apprezzato musicista e artista. Se ne è andato in silenzio, a 63 anni, lasciando la comunità costernata e incredula. Fino a mercoledì sera, infatti, l’artista si era esibito a Monticello Amiata con la sua chitarra e la sua voce e si […]
Pubblicato il 7 settembre 2018
Firenze – In merito ai disservizi della telefonia mobile e fissa, segnalati nella zona dell’Amiata in vari periodi dell’anno, Sandro Vannini, Difensore Civico della Regione Toscana e l’Assessore Francesco Bisconti del Comune di Abbadia San Salvatore (Siena) prendono atto della risposta fornita dall’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) e dall‘operatore Wind 3 che sembra […]
Pubblicato il 31 agosto 2018
Il Progetto Meyerpiù nasce dalla collaborazione tra Unicoop Firenze e la Fondazione Meyer per accompagnare l’Ospedale Pediatrico nello sviluppo del suo progetto di ampliamento e razionalizzazione. L’area attuale, pari a circa 30.000 metri quadrati, verrà ampliata fino a 40.000 e verranno acquisiti 7 ettari ulteriori di spazio verde. Unicoop Firenze si è impegnata a donare un milione […]
Pubblicato il 29 agosto 2018
La rassegna toscana celebra i due compositori con un concerto domenica 2 settembre 2018 al Forum Bertarelli. Per la prima volta insieme sullo stesso palcoscenico quattro grandi soliste: la violinista Mihaela Costea, la violista Anna Serova, la violoncellista Silvia Chiesa e la pianista Alessandra Ammara. In programma anche Brahms e Molinelli. Anniversari musicali all’Amiata Piano […]
Pubblicato il 29 agosto 2018