Archivio degli articoli di redazione

Vernia

Castagne, riparte la produzione. Sani: “Puntare sulla filiera. I castagneti sono un presidio per la tutela dell’ambiente”.

«Finalmente i castanicoltori dell’Amiata vedono la luce in fondo al tunnel. Quest’anno, infatti, per la prima volta da quando nel 2010 il Cinipide galligeno ha fatto la propria comparsa, i castagneti hanno ricominciato ad essere produttivi in modo apprezzabile. Raggiungendo il 30% del loro potenziale produttivo». Lo sottolinea l’on. Luca Sani, presidente della XIII commissione Agricoltura […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Chiusdino-3

Inaugurato il primo impianto al mondo di alga spirulina alimentato dal calore geotermico

Chiusdino (Si), 11 ottobre 2017 – È la prima serra per la coltivazione di alga spirulina con il calore geotermico: si trova a Chiusdino, in provincia di Siena, a fianco di una delle più moderne centrali geotermiche della Toscana, e sarà inaugurata ufficialmente venerdì 13 ottobre, alle ore 12:00, alla presenza del presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani, […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Pista-atletica

Sabato 28 ottobre Abbadia inaugura la sua nuova pista di atletica

Sabato 28 ottobre, dalle 14.30, il Comune di Abbadia San Salvatore inaugurerà la sua nuova pista di atletica leggera. La storica pista dello stadio comunale è stata completamente rimessa a nuovo grazie ad un intervento che ha visto la sistemazione del suolo laddove esso aveva subito degli avvallamenti, il rifacimento dei cordoli rovinati e della […]
Pubblicato il 13 ottobre 2017
Merigar

15 ottobre: visite guidate per conoscere Merigar

Domenica 15 ottobre, Merigar organizza delle visite guidate per presentare i suoi patrimoni di arte e cultura. La visita include una presentazione del Gönpa (il Tempio della Grande Contemplazione), una visita allo Stupa e alla Biblioteca. Appuntamento ore 10 alla Casa Gialla. La partecipazione è gratuita. Per saperne di più: telefonate allo 0564 966837 oppure scrivete a office@dzogchen.it
Pubblicato il 11 ottobre 2017
festa_castagna

Arcidosso celebra la regina dell’Amiata

 13, 14, 15 e 20, 21, 22 ottobre due fine settimana de “La Castagna In Festa”. Circa 20 cantine aperte dove poter degustare piatti della cucina tipica amiatina e curiosità gastronomiche a base di castagne. Vin brulè, musica dal vivo e due concerti nella suggestiva cornice del concerto Aldobrandesco faranno da cornice ad importanti incontri […]
Pubblicato il 10 ottobre 2017
Il Fiorino_Foto grotta_Duilio Famiglia Fiorini

È morto Duilio Fiorini, fondatore della storica azienda “Il Fiorino”

È morto questa notte nella sua casa di Roccalbegna Duilio Fiorini, fondatore del Caseificio Il Fiorino. Fiorini era nato nella cittadina maremmana 92 anni fa dove, nel 1957, aveva dato vita all’azienda, oggi guidata dalla figlia Angela Fiorini e dal genero Simone Sargentoni. Duilio era conosciuto da tutti come “Il Fondatore”. La passione per il […]
Pubblicato il 9 ottobre 2017
IMG_8515

“Incanti Notturni 2017

Innanzitutto lo ammettiamo: Il 15 e 16 settembre ci sono stati gli “Incanti Notturni” a Montelaterone e noi, non ve lo abbiamo detto prima. Occorre una giustificazione. I motivi sono molteplici: un po’ perché siamo burloni per natura e vocazione, un po’ perché volevamo vedere quanti sono gli affezionatissimi che ci trovano comunque (e sono […]
Pubblicato il 8 ottobre 2017
fungo amiatino

Santa Fiora: Sagra del fungo amiatino a Bagnolo

A Bagnolo, nel comune di Santa Fiora, torna la sagra del fungo amiatino: due fine settimana di festa al parco del Pratuccio con la 44esima edizione della sagra, in programma sabato 7 e domenica 8 ottobre e sabato 14 e domenica 15 ottobre. Tante le iniziative in programma: dalle escursioni guidate nei boschi alla ricerca […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017
abbadia

Nuovo bando per il Servizio Civile presso il punto “Ecco Fatto!”

È uscito il nuovo bando del Servizio Civile Regionale per il punto “Ecco fatto!” di Uncem Toscana presso il Comune di Abbadia San Salvatore. Di seguito si condivide il testo del bando: Presentazione delle domande: La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni. È possibile […]
Pubblicato il 5 ottobre 2017
web_locandina-6-7_ottobre_2017

Arcidosso: un convegno sulle applicazioni della fisica matematica a varie problematiche

Il 6 e 7 ottobre il Castello aldobrandesco ospiterà ancora una volta un convegno scientifico. Il workshop rientra nel programma di attività scientifiche promosse dal comune di Arcidosso e dalla Scuola Normale Superiore di Pisa, in osservanza di un protocollo tra loro stipulato, e intende affrontare tematiche che riguardano alcune applicazioni della fisica matematica a […]
Pubblicato il 2 ottobre 2017
Da Venerio
Aurelio Visconti
piccolo hotel aurora
ARS fotografia
Banca Tema