Abbadia San salvatore. Croce illuminata, critiche per l’inquinamento luminoso. La montagna si difende. Piancastagnaio. Giardini Nasini: è tornata a zampillare la fontana. Castel del Piano. Rifiuti selvaggi: istiruita la figura dell’ispettore ambientale. Arcidosso. Vandali distruggono il circolo cacciatori. Castel del Piano. Giovani proveniente da 22 paesi, ospiti dei Lions, hanno percorso la Francigena e visitato […]
Pubblicato il 6 novembre 2017
Maggiore presenza delle forze dell’ordine e intervento deciso della Prefettura. Serve prima di tutto ricostruire il senso di comunità, comprendere che dividersi non porterà a niente. A chi si diletta in continue strumentalizzazioni dei fatti di cronaca, veri o presunti, diciamo che sta sbagliando tutto: far crescere la paura tra la gente e alimentare il […]
Pubblicato il 6 novembre 2017
Per ogni singola pianta redatta una scheda con lo stato di salute. Giovedì 2 novembre, ore 17 (Videoteca comunale) l’illustrazione del lavoro del Prof. Gabellini. Un incontro per presentare i risultati dello studio del professor Antonio Gabellini sul verde urbano del Comune di Abbadia San Salvatore. Giovedì 2 novembre, ore 17.00, presso la Videoteca Comunale in […]
Pubblicato il 30 ottobre 2017
Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova pista di atletica. L’appuntamento è per sabato 28 ottobre, dalle 14.30, presso lo stadio comunale. Alla giornata, alla quale parteciperanno numerose autorità di ambito locale, provinciale e regionale, sono invitati tutti i cittadini, le attività commerciali, le strutture ricettive, le associazioni sportive e culturali e tutti coloro che vogliano […]
Pubblicato il 26 ottobre 2017
“Continuano a chiederci qual è la posizione del Partito Democratico: bene, anche questa volta, anche alla soluzione proposta dal ministro Delrio, diciamo sì e la accogliamo perché l’obiettivo, per noi, è realizzare la strada. Sì a patto che ci siano tempi e risorse certe, sì ma approfondendo alcuni aspetti del progetto di Anas che possono […]
Pubblicato il 25 ottobre 2017
FIRENZE – Prevenzione, sostegno alle imprese, prelievo; questi i punti principali del cosiddetto ‘Piano lupo’ ancora bloccato a livello nazionale, ma che la Regione Toscana – con una nuova lettera indirizzata al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti – richiede formalmente di poter attuare sul proprio territorio. “Sono oltre 1.500 gli attacchi denunciati dagli allevatori solo […]
Pubblicato il 24 ottobre 2017
I sindaci dei Comuni amiatini hanno firmato questa mattina con gli assessori regionali Cristina Grieco e Stefano Ciuffo il protocollo d’intesa per il rilancio dell’Amiata con l’obiettivo di arrivare ad un progetto complessivo di valorizzazione del territorio attraverso alcuni, fondamentali, punti tra cui: soluzione alle principali crisi aziendali, rilancio dell’occupazione e dell’economia, valorizzazione e promozione […]
Pubblicato il 24 ottobre 2017
Una delle prime domande che mi vengono poste dall’ostetrica é: “Sai se è già successo nella tua famiglia?” Rispondo, anche con una certa fermezza: “No, non è mai successo”. Siamo in una saletta del consultorio, dopo aver visto nell’ecografia che il cuore della mia bambina, di 28 settimane, ha smesso di battere. Scoprirò poi tante […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Roma, 20 ottobre 2017 – Una giornata importante per Piancastagnaio e per l’Amiata: presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico, a Roma, infatti, il Sindaco di Piancastagnaio Luigi Vagaggini e il responsabile Geotermia Enel Green Power Massimo Montemaggi, alla presenza del Direttore Generale del Ministero Franco Terlizzese, hanno firmato la convenzione per la realizzazione del teleriscaldamento residenziale nel capoluogo di Piancastagnaio. All’incontro […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017
Nascere, vivere e morire sono tre parole che sintetizzano il percorso dell’esistenza umana, e non solo. Ogni cultura si è posta interrogativi di fronte a quello che ancora oggi possiamo chiamare il mistero della vita e della morte, tentando di dare delle risposte. Ogni cultura, nella sua visione del senso della vita e della morte, […]
Pubblicato il 23 ottobre 2017